GA4 Summit

2 giorni LIVE, 30 Giugno - 1 Luglio a Bologna

I posti sono limitati, perciò non aspettare!

GA4 Summit

Ecommerce Manager, Direttori Marketing, DIRIGENTI C-Level, Imprenditori
Trascorri 2 giorni con noi e ti mostreremo approfondimenti e casi studio reali per capire…
Come configurare e implementare in modo strategico Google Analytics 4
Un’occasione unica per apprendere da specialisti di fama internazionale come scalare la tua attività e ottenere un vantaggio competitivo sui tuoi concorrenti
tagmanageritalia
Live a Bologna il 30 Giugno e l’1 Luglio
Entra in contatto e impara i segreti dei professionisti italiani più influenti sulla Digital Analytics e sull’E-commerce a livello Internazionale
PARLANO DI TAG MANAGER ITALIA E ECOMMERCE SCHOOL
350
partecipanti
+10
top speaker
+600
PAGINE DI MANUALI INCLUSE
20
CASI STUDIO PRESENTATI IN AULA
GA4 Summit

L’evento su Google Analytics 4 con gli specialisti di riferimento in italia e in Europa in materia di Digital Analytics e E-commerce

Ti sei mai trovato a gestire dati incoerenti e a lottare per creare l’impatto decisivo che sai di poter avere sulla crescita della tua azienda grazie ai dati?

O forse hai troppi dati e ti senti sopraffatto dalla quantità di informazioni che devi elaborare e analizzare, che ti lasciano poco tempo per concentrarti su strategia e innovazione

Ovvero sulle attività più importanti per aumentare i profitti generati dal tuo sito web
o dall’e-commerce della tua azienda?

BEH, NON SEI SOLO…

Vedi, la maggior parte dei professionisti fa fatica a ottenere dati accurati e completi che ne semplificherebbero il lavoro…

Facendogli ottenere informazioni preziose sui clienti e sul loro comportamento.

Spesso ci si trova intrappolati nella gestione di grandi quantità di informazioni non sfruttate…

Perché si utilizzano sistemi per la raccolta e l’analisi dei dati implementati in modo approssimativo.

SE TUTTO CIÒ TI SUONA FAMILIARE, ALLORA HO UNA BUONA NOTIZIA PER TE…

al GA4 SUMMIT potrai accedere a informazioni esclusive su come configurare, implementare e scalare in modo strategico Google Analytics 4, così da essere sempre un passo avanti rispetto ai tuoi concorrenti. 

Gli speaker che parteciperanno a questo evento hanno aiutato alcune delle maggiori multinazionali e imprese italiane a tracciare in maniera precisa ed efficace i dati delle loro aziende…

Così da far prendere loro decisioni di marketing più consapevoli, capaci di aumentare le prestazioni delle loro campagne online e il fatturato aziendale.

Al GA4 SUMMIT hai l’opportunità di imparare dai professionisti più influenti della Digital Analytics…

Uno dei quali è anche l’unico al mondo ad aver vinto il Golden Punchcard Prize per la miglior soluzione di Digital Analytics alla SuperWeek 2022 e i Quanties Awards come “Top Analytics Educator” nel 2022.  

SIA CHE TU VOGLIA IMPARARE COME SFRUTTARE AL MEGLIO GOOGLE ANALYTICS 4, SIA CHE TU VOGLIA CAPIRE COME RENDERE PROFITTEVOLI I DATI RACCOLTI PER PORTARE AL LIVELLO SUCCESSIVO LA TUA AZIENDA…

Durante il GA4 SUMMIT potrai acquisire le stesse strategie che hanno permesso ad alcuni degli e-commerce, delle aziende e delle multinazionali più conosciute in Italia e nel mondo…

Di scalare le proprie campagne di marketing implementando e utilizzando in modo strategico Google Analytics 4…

Raggiungendo così gli obiettivi di business definiti per far crescere la propria azienda.

Specialisti GA4
Sul palco del GA4 SUMMIT ci saranno alcuni dei maggiori specialisti in materia di Digital Analytics ed E-commerce a livello nazionale e internazionale

Avrai l’opportunità di imparare direttamente da professionisti che hanno raggiunto importanti risultati e successi nel loro ambito, attingendo al loro know-how e alle loro strategie di crescita comprovate sul campo.

Il GA4 SUMMIT non è una semplice conferenza che si limita a raggruppare una serie di relatori su ambiti professionali e tematici diversi…

Ma è un evento che unisce due realtà di riferimento nei rispettivi settori che collaborano da anni e che hanno lavorato insieme ad alcune delle multinazionali e delle realtà italiane più prestigiose. 

Ed è proprio grazie a questa unione tra i team di Tag Manager Italia e di Ecommerce School che durante l’evento premieremo e mostreremo nel dettaglio i migliori casi studio di successo.   

Questo ti permetterà di mettere le mani sulle strategie di implementazione di GA4 più avanzate e di successo nell’ambito della digital analytics e dell’e-commerce, rendendo il GA4 SUMMIT l’unico evento in Italia di questo calibro.

Ospiti Internazionali
Gli interventi degli speaker internazionali saranno tradotti in tempo reale.
steen_rasmussen

Steen RasmussenCo-founder & Director Data Innovation @ IIH Nordic​

Riconosciuto come un'autorità a livello internazionale nel campo della digital analytics e della data strategy, ha lavorato per clienti come Merck, LEGO e IKEA, ottenendo 4 nomination al titolo di ‘World’s Best Analytics Practitioner’  assegnato dalla Digital Analytics Association.
alejandro_zielinsky

Alejandro ZielinskyGlobal Digital Tracking/Measurement Lead @ HelloFresh​

Si occupa del Digital Tracking di Hellofresh a livello global dal 2019. Speaker alla Superweek ed esperto di livello internazionale nella digital analytics, lavora nell'online industry dal 2005, utilizza Google Analytics dal 2010 e Google Tag Manager dal 2012.
denis_golubovskiy-q6l76ehpvfr4szguctpx49tfjfbqc7eimgog7axl14

DENIS GOLUBOVSKIY Server Side Google Tag Manager Expert | Founder at Stape​

Fondatore di Stape.io, senior software architect e developer, Denis è uno dei massimi esperti al mondo di Google Tag Manager Server-Side.
I Relatori del Corso
Matteo ZambonCo-Founder e CTO di Tag Manager Italia

Beta Tester di Tag Manager, Alpha Tester di GA4, autore di manuali sulla Digital Analytics, unico digital analyst al mondo ad aver vinto sia un “Golden Punchcard Prize”, sia un “Quanties Awards”.

Francesco ChiappiniCEO & Founder Ecommerce School

Imprenditore Ecommerce dal 2002, nasce merchant e dopo la vendita dei suoi portali nel 2010 è consulente di successo per brand e PMI.

Marco BiasinDirettore Operativo Ecommerce School

Fondatore di Fruttaweb, il primo ecommerce di ortofrutta in Italia, acquisito da Almaverde Bio nel 2020 dopo aver raggiunto 2M di fatturato.

Roberto GuiottoCo-fondatore e CMO di
Tag Manager Italia

Imprenditore, technical marketer e autore di manuali sulla Digital Analytics. Docente del Master in Data-Driven Marketing alla 24Ore Business School.

Antonino PolimeniAvvocato e Fondatore Polimeni.Legal

Fondatore di Polimeni.Legal, l’avv.Antonino Polimeni è anche blogger, programmatore e webmaster. Si occupa di diritto di internet, privacy e copyright dal 2004.

Massimo FattorettoCEO Fattoretto Agency

Brand Ambassador di Semrush Italy e segretario 4ecom. Negli ultimi 9 anni ha fatto crescere la Fattoretto Agency verticalizzandosi sulla SEO per e-commerce seguendo importanti brand italiani ed internazionali.

RICCARDO RODELLA CEO Floox.it & 7Ads.it

Keynote Speaker & docente in master universitari (Bocconi, IULM, Uni Firenze . Con 7Ads.it si occupa di eCommerce Advertising e con Floox.it di Marketing Automation per eCommerce.

Federica BrancaleCRO & Data Strategist

Data Strategist e ricercatrice di big data e design thinking per la metodologia LEGO® Serious Play® presso l’Università di Barcellona. In ambito Data e Web Analysis ha collaborato con L’Oréal, Unicef, Cartasì, MTV, Remax, Sofidel, Brunello Cucinelli, Calzedonia etc

I Relatori del Corso
Matteo ZambonCo-Founder e CTO di Tag Manager Italia

Beta Tester di Google Tag Manager, autore di manuali sulla Digital Analytics, vincitore dei “Golden Punchcard Prize” e “Quanties Awards”.

Francesco ChiappiniCEO & Founder Ecommerce School

Imprenditore Ecommerce dal 2002, nasce merchant e dopo la vendita dei suoi portali nel 2010 è consulente di successo per brand e PMI.

Marco BiasinDirettore Operativo Ecommerce School

Fondatore di Fruttaweb, il primo ecommerce di ortofrutta in Italia, acquisito da Almaverde Bio nel 2020 dopo aver raggiunto 2M di fatturato.

Roberto GuiottoCo-fondatore e CMO di Tag Manager Italia

Imprenditore e autore di manuali sulla Digital Analytics. Docente del Master in Data-Driven Marketing alla 24Ore Business School.

Antonino PolimeniAvvocato e Fondatore Polimeni.Legal

L’avv. Antonino Polimeni, fondatore di Polimeni.Legal, è anche blogger, programmatore e webmaster e si occupa di diritto di Internet, Privacy e Copyright dal 2004.

Massimo FattorettoCEO Fattoretto Agency

Brand Ambassador di Semrush Italy e segretario 4ecom. Negli ultimi 9 anni ha fatto crescere la Fattoretto Agency verticalizzandosi sulla SEO per e-commerce seguendo importanti brand italiani ed internazionali.

RICCARDO RODELLA CEO Floox.it & 7Ads.it

Keynote Speaker & docente in master universitari (Bocconi, IULM, Uni Firenze . Con 7Ads.it si occupa di eCommerce Advertising e con Floox.it di Marketing Automation per eCommerce.

Federica Brancale CRO & Data Strategist

Data Strategist e ricercatrice di big data e design thinking per la metodologia LEGO® Serious Play® presso l’Università di Barcellona. In ambito Data e Web Analysis ha collaborato con L’Oréal, Unicef, Cartasì, MTV, Remax, Sofidel, Brunello Cucinelli, Calzedonia etc

Gli argomenti che affronteremo al GA4 SUMMIT
  • Google Analytics 4
  • Piano di Misurazione
  • Piattaforme e-commerce
  • Report e Dashboard
  • Facebook Ads
  • Google Ads
  • GDPR & Privacy
  • Data Governance
  • Data Strategy
  • Server-Side tracking
  • Intelligenza Artificiale
  • Big Query
  • Looker Studio
  • Casi Studio Reali
Perché partecipare
al GA4 Summit

1 - Impara dai migliori

Ottieni strategie di raccolta dati comprovate dai migliori Digital Analyst & E-commerce specialist a livello internazionale per scalare la tua attività.

Tag Manager Italia è l’unica azienda al mondo ad aver vinto nello stesso anno ben due premi internazionali: il Golden Punchard Prize per la miglior soluzione di Digital Analytics alla SuperWeek 2022 e i Quanties Awards come “Top Analytics Educator” nel 2022.

DI FATTO, nel corso degli ultimi 10 anni la stragrande maggioranza dei professionisti che in Italia si occupano di Google Tag Manager o Google Analytics 4 ha costruito le sue competenze professionali studiando i materiali e corsi i formativi di Tag Manager Italia e Matteo Zambon.

Questo ti permette di accedere alle informazioni più aggiornate e accurate direttamente alla fonte, senza il rischio di trovarti ad ascoltare informazioni reimpachettate e imprecise da chi si è affacciato al settore della Digital Analytics solo di recente.

Ecommerce School invece è la prima scuola in Italia specializzata nella formazione e-commerce per imprenditori e manager, fondata da Francesco Chiappini, imprenditore ecommerce con un esperienza diretta ventennale nel settore e uno dei pionieri dell’ecommerce in Italia.

Ecommerce School ha anche una sua divisione Agency con la quale, in questi anni, oltre ad investire su progetti proprietari, ha aiutato grandi Brand e Pmi ad aumentare i loro fatturati. 

Nei suoi numerosi corsi di formazione, Ecommerce School dal 2014 ha formato oltre 3000 tra imprenditori e professionisti del settore provenienti da grandi aziende come Illy, Thun, Moschino, LiuJo, Yoox, Imperial e molte altre.

Ecommerce School è anche l’organizzatore di Ecommerce Food Conference, il primo summit sulla vendita online del settore Food che nell’ultima edizione ha ospitato oltre 1400 partecipanti, 70 speaker e 50 partner nell’area espositiva.

Ottieni strategie di raccolta dati comprovate dai migliori Digital Analyst & E-commerce specialist a livello nazionale e internazionale per scalare la tua attività.

Tag Manager Italia è l’unica azienda al mondo ad aver vinto nello stesso anno ben due premi internazionali: il Golden Punchcard Prize per la miglior soluzione di Digital Analytics alla SuperWeek 2022 e i Quanties Awards come “Top Analytics Educator” nel 2022.

2 - Applica le stesse strategie delle multinazionali

Tag Manager Italia e Ecommerce-School hanno il privilegio di essere fornitori di alcune delle più grandi multinazionali e aziende italiane ed europee.

Durante il GA4 SUMMIT, i relatori condivideranno con tutti i partecipanti le best practice e le strategie di alcune di queste realtà eccellenti, in questo modo potrai vedere con i tuoi occhi come puoi implementarle anche tu all’interno della tua azienda. 

3 - rimani aggiornato

Matteo Zambon e il team di Tag Manager Italia hanno sviluppato negli anni un network di contatti internazionali con i massimi esperti al mondo di digital analytics, che permette loro di accedere anche a informazioni inedite riguardo i futuri sviluppi e trend della digital analytics.

Alcuni di questi esperti come Steen Rasmussen e Alejandro Zielinski saranno presenti come relatori al GA4 SUMMIT, che si prefigura come un evento di livello internazionale. 

E questo non solo per la presenza di ospiti d’eccezione, ma anche per la presenza all’evento di brand e multinazionali che saranno premiati per le loro implementazioni, le quali saranno analizzate nel dettaglio sul palco grazie a dei casi studio.

Al GA4 Summit avrai la possibilità di incontrare e di conoscere Digital Marketing Manager, E-commerce Manager, dirigenti C-level e altri professionisti d’elìte per espandere le tue opportunità di business. 

Il programma del corso

GIORNO

01
30 GIUGNO
ore 9:45 Addio GA3, benvenuto GA4!​
Speaker: MATTEO ZAMBON, ROBERTO GUIOTTO, FRANCESCO CHIAPPINI, MARCO BIASIN

A partire dal 1 luglio 2023, Google Universal Analytics lascerà definitivamente il posto a Google Analytics 4. Scopriamo insieme l’impatto di questo cambiamento epocale e gli aspetti specifici che saranno approfonditi nel corso di GA4 Summit

ore 10:00 Prima l'architetto, poi il muratore: il piano di misurazione e il documento di tracking in GA4 all'opera​
SPEAKER: MATTEO ZAMBON E ROBERTO GUIOTTO

Come non si può abitare una casa che deve essere ancora costruita, così non si può utilizzare GA4 in un progetto web senza prima progettare la sua implementazione. Vediamo nel dettaglio cosa sono e come si realizzano il piano di misurazione e il documento di tracking, le colonne portanti di ogni implementazione di GA4. Il tutto tramite dei casi studio reali di implementazione effettuati su brand e aziende strutturate operanti in diversi settori merceologici.

ore 10:50 Pausa caffè
ore 11:20 GA4 Deep Dive: le funzionalità, le potenzialità e i limiti di GA4​
SPEAKER: MATTEO ZAMBON
Ogni pilota di Formula Uno deve conoscere a fondo sia le potenzialità, sia i limiti del bolide di cui è alla guida. Allo stesso modo, per poter implementare ed utilizzare GA4 in maniera strategica, è necessario conoscerne le caratteristiche e i limiti. In questo modo è possibile prevenire numerosi errori di implementazione, tanto frequenti quanto dannosi sia in termini operativi, sia in termini economici.
ore 12:10 GA4 e le principali piattaforme online: Magento, Shopify, etc.
SPEAKER: FRANCESCO CHIAPPINI E MARCO BIASIN

La possibilità di integrazione di GA4 con le piattaforme e-commerce è uno dei suoi punti di forza. Tutto questo a patto che l’integrazione sia effettuata a regola d’arte. Scopriamo insieme gli aspetti strategici ed operativi di casi studio reali di implementazione in aziende strutturate e con aspettative particolarmente sfidanti in termini di data governance.

ore 13:00 Pausa pranzo
ore 14:30 Speech in via definizione​
ore 15:00 GA4 all'opera: casi studio avanzati di implementazione in settori differenti
SPEAKER: MATTEO ZAMBON E ROBERTO GUIOTTO

Ci sono molti corsi e formatori che spiegano come si dovrebbe implementare GA4. Ma quando si esce dall’aula, ci si deve confrontare con implementazioni reali, dove i tempi sono ristretti, le aspettative dei clienti sono elevate e gli imprevisti sono dietro l’angolo. In questi contesti c’è un unico, vero, grande elemento discriminante tra un’implementazione di GA4 fallimentare e un’implementazione di GA4 eccellente. Si tratta del track record e dell’esperienza sul campo maturata dal team di tecnici che effettua l’implementazione. Scopriamo insieme dei casi studio reali di grande difficoltà tecnica e operativa, dove il metodo di lavoro e la preparazione dei tecnici del nostro team hanno portato al successo delle implementazioni particolarmente sfidanti e complesse.

ore 15:45 Campaign tracking and attribution in GA4
SPEAKER: STEEN RASMUSSEN
ore 16:30 Pausa caffè
ore 17:00 Speech in via definizione
ore 17:30 Nuove tecnologie applicate alla digital analytics: AI, ML, GPT-4
SPEAKER: MASSIMO FATTORETTO​
ore 18:10 Il Server-Side tracking avanzato e l'utilizzo di Stape.io
SPEAKER: DENIS GOLUBOVSKIY
ore 18:40 Aperitivo
ore 20:30 Cena
GIORNO
02
1 Luglio
ore 9:00 GA4 e l’ecommerce
SPEAKER: MATTEO ZAMBON

Con GA4, Google fa tesoro dell’esperienza accumulata grazie alle funzionalità specifiche per l’e-commerce del “vecchio” Universal Analytics. Grazie a dei casi studio reali, scopriamo insieme come GA4 può gestire in maniera avanzata i dati provenienti da e-commerce di diversa tipologia, dimensione e settore, integrandosi con gli strumenti del digital advertising, con gli strumenti per la reportistica (Looker Studio, etc.), con data warehouse (BigQuery, etc.) e con dati provenienti da fonti offline. 

ore 9:45 Server-side: il presente e il futuro del tracking
SPEAKER: MATTEO ZAMBON

Lo scenario attuale del digital marketing e della digital analytics vede una progressiva riduzione della qualità e della quantità dei dati di tracciamento di cui possiamo disporre. 

In questo scenario, l’avvento del Server-Side tracking è una vera e propria boccata d’aria fresca. La gestione dei tracciamenti tramite un server proprietario, affiancata ai “tradizionali” tracciamenti che avvengono tra il browser degli utenti e i server di Google, porta dei vantaggi irrinunciabili in termini di efficienza, accuratezza, sicurezza e – ultimo ma non per ultimo – una enorme flessibilità in termini di gestione della privacy degli utenti e della GDPR. 

ore 10:30 GA4, privacy e GDPR. È realmente possibile implementare GA4 in maniera sicura, legale e conforme alla GDPR?
SPEAKER: AntoniNo Polimeni

Negli ultimi mesi diversi provvedimenti legali emanati sia dal Garante italiano, sia dai suoi omologhi europei, hanno sollevato dubbi sulla effettiva possibilità di configurare GA4 in maniera conforme al regolamento GDPR. In questo contesto le fake news si sono moltiplicate, generando una discreta confusione tra gli addetti ai lavori. Ma in termini pratici l’avvento di GA4 non ha subito rallentamenti, anzi: è stato con buona probabilità accelerato. Scopriamo insieme all’avv. Antonino Polimeni – esperto nell’ambito del diritto di internet, privacy e GDPR – qual è la situazione attuale riguardo la legittimità dell’utilizzo di GA4 e quali sono gli sviluppi che ci attendono nell’immediato futuro. 

ore 11:00 Pausa caffè
ore 11:30 GA4 e l’advertising online: Google Ads, Facebook Ads, retargeting e molto altro
SPEAKER: riccardo rodella

Grazie a GA4, è possibile accedere ad una formidabile serie di funzionalità che permettono di aumentare notevolmente l’efficienza delle campagne pubblicitarie online, aumentandone la profittabilità a parità di investimenti pubblicitari. Tutto questo a patto che l’integrazione tra GA4 e l’ecosistema di digital advertising dell’azienda sia progettata, realizzata e monitorata a regola d’arte. Scopriamo insieme alcuni casi studio reali di implementazioni che hanno permesso ad alcuni nostri clienti di ottenere risultati sorprendenti sia in termini di prestazioni, sia in termini di quantità e qualità di dati raccolti nel rispetto della GDPR.

ore 12:20 La daily routine della digital analytics in azienda: ruoli, mansioni, insourcing vs outsourcing
SPEAKER: FRANCESCO CHIAPPINI E MARCO BIASIN
ore 13:00 Pausa pranzo
ore 14:30 Speech in via definizione
ore 15:00 Data Strategy e Data Governance con GA4
SPEAKER: FEDERICA BRANCALE

Il fine ultimo della digital analytics e dei suoi strumenti (GA4 in primis) è l’utilizzo dei dati come leva di vantaggio competitivo per l’azienda. Ad esempio, GA4 può essere utilizzato per migliorare l’efficacia delle campagne pubblicitarie online, oppure per rimuovere uno ad uno gli ostacoli che gli utenti incontrano nel loro percorso di acquisto. Tutto questo a patto che i dati raccolti ed elaborati da GA4 siano inseriti in un contesto strategico, ossia in un processo che permetta all’azienda di governare i propri dati e di prendere decisioni basate su di essi. Scopriamo insieme come questo approccio strategico viene utilizzato con profitto in casi studio reali. 

ore 15:30 Speech in via definizione
ore 16:00 Pausa caffè
ore 16:30 Focus sulla migrazione da GA3 a GA4 in un contesto enterprise
SPEAKER: ALEJANDRO ZIELINSKY
ore 17:00 Speech in via definizione
ore 17:30 Data visualization e reportistica in GA4: i report nativi, Looker Studio, BigQuery e molto altro ancora
SPEAKER: MATTEO ZAMBON

A differenza del suo predecessore, GA4 è stato progettato per visualizzare dei dati e realizzare dei report in maniera potente, flessibile e scalabile. Questo non solo grazie ad una funzionalità di reportistica nativa completamente riprogettata, ma anche grazie a delle inedite capacità di interfacciamento con altri strumenti sia di Google (Looker Studio, BigQuery, etc.), sia di terze parti. Scopriamo insieme come progettare, scegliere ed implementare una infrastruttura di reportistica  potente, flessibile e scalabile, in grado di intercettare sia le esigenze dei digital analytics, sia le esigenze dei decision maker e dei C-level aziendali. Il tutto con casi pratici di progettazione ed implementazione di strategie di reporting e data visualization. 

ore 18:15 Saluti finali
Speaker: Matteo zambon, roberto guiotto, francesco chiappini, marco biasin
Vuoi diventare partner del GA4 Summit?
La location di GA4 Summit

GA4 Summit si terrà allo Zanhotel & Meeting Centergross in Via Saliceto 8, Bentivoglio (BOLOGNA), a soli 8 km dal Centro Storico e dalla Fiera di Bologna.

  • IN TRENO
  • IN AUTO
Acquista il tuo biglietto
per GA4 Summit​
30 Giugno / 1 Luglio 2023
Centro Congressi Zanhotel Centergross - Bologna
Biglietto BASE
497€ + IVA
  • Accesso all’Evento
  • 2 Pranzi di Networking
  • 4 Networking Coffee
  • Libro “Google Analytics 4 per chi inizia”
  • Networking Party
  • Attestato di Partecipazione Digitale
  • Cena con i Relatori
  • Accesso academy Tag Manager Italia per 3 mesi (€300)
  • Posti nelle prime file
  • Badge Premium
  • Videoregistrazioni dell’evento
  • Offerta € 200 al Corso Avanzato GA4 di Tag Manager Italia
  • Offerta € 200 a Corsi Ecommerce School

È possibile pagare con bonifico, PayPal e Carta di Credito.

Biglietto PREMIUM / max 50 posti
897€ + IVA
  • Accesso all’Evento
  • 2 Pranzi di Networking
  • 4 Networking Coffee
  • Libro “Google Analytics 4 per chi inizia”
  • Networking Party
  • Attestato di Partecipazione Cartaceo e Digitale
  • Cena con i Relatori
  • Accesso academy Tag Manager Italia per 3 mesi (€300)
  • Posti nelle prime file
  • Badge premium
  • Videoregistrazioni dell’evento
  • Offerta € 200 al Corso Avanzato GA4 di Tag Manager Italia
  • Offerta € 200 a Corsi Ecommerce School

È possibile pagare con bonifico, PayPal e Carta di Credito.

Hai domande o vuoi contattarci?
Siamo qui per rispondere a qualsiasi tuo dubbio o domanda:
FAQ
Le videoregistrazioni sono comprese esclusivamente nel ticket Premium, che – oltre a vivere l’evento a 360 gradi – ti permetterà di rivederlo per fissare meglio tutti i concetti. Riceverai le tue credenziali di accesso alla nostra piattaforma, a cui potrai accedere da qualsiasi computer, tablet o smartphone. Le videoregistrazioni HD resteranno consultabili per sempre.
Con il biglietto Base riceverai sulla tua mail un attestato digitale di partecipazione, mentre con il ticket Premium avrai diritto anche all’attestato cartaceo, che ti verrà consegnato direttamente all’evento.
I biglietti saranno disponibili fino a esaurimento, ma i posti sono limitati, quindi è consigliabile acquistarli il prima possibile.
È possibile aggiungere biglietti addizionali: ti basterà inserire i dati di ciascun partecipante nell’apposito form. Spargi la voce e comincia a raccogliere le adesioni dei tuoi contatti all’evento.

Certamente, scarica le convenzione con Zanhotel & Meeting Centergross e segui le istruzioni in essa contenute per usufruirne.